
Approvato il bilancio 2022: garanzie a quota 150 milioni di euro, utile superiore a 1,4 milioni di euro, indice di solidità patrimoniale al 36%
Nonostante la stretta del governo sulle cessioni dei crediti derivanti dai Bonus Edilizi, continua l’attività di consulenza di Fidimpresa con cessioni già realizzate e tuttora in corso.
Rinnovata la collaborazione tra Fidi Impresa & Turismo Veneto e Banca AIDEXA, con la volontà comune di rinforzare la partnership tra due delle primarie organizzazioni operanti nel mondo del credito e della consulenza alle micro, piccole e medie imprese, per offrire agli imprenditori soluzioni finanziarie innovative e capaci di mixare dinamismo, conoscenza del territorio e digitalizzazione dei processi.
Accordo tra Federalberghi Veneto, Cherry Bank S.p.A. e Fidi Impresa & Turismo Veneto, volto a favorire l’accesso al credito per le aziende del settore turistico alberghiero veneto che hanno ottenuto un contributo a fondo perduto predisposto dal PNRR (Superbonus Alberghi e Strutture Ricettive) per investimenti in opere di efficientamento energetico, di riqualificazione antisismica, di eliminazione delle barriere delle strutture ricettive.
Fidimpresa Veneto/Confcommercio/Federalberghi in risposta alle segnalazioni pervenute dalle imprese associate che stanno ricevendo dai gestori dell’energia la richiesta di garanzie fideiussorie e/o depositi cauzionali per mantenere le forniture, ha deliberato uno speciale plafond di € 2.000.000 (riservato esclusivamente alle imprese iscritte a Confcommercio e associazioni del sistema) destinato al rilascio di garanzie fideiussorie in favore degli enti erogatori di energia.
Servizio informativo e di consulenza su appuntamento per imprenditori e futuri imprenditori. Il servizio è svolto in collaborazione con gli Istituti di credito, le Associazioni di Categoria e i Consorzi Fidi, tra cui Fidi Impresa & Turismo Veneto.
Si é tenuto a Jesolo nei giorni 1-2 settembre la quarta edizione di "G20s Spiagge Venete" con l'obiettivo di supportare le principali destinazioni balneari per definire al meglio il futuro delle coste italiane.