arrow--linkarrow-calendar--leftarrow-calendar--rightattachmentcalendar-eventclock--outlineclockclose_modal_windowcloud_uploaddeadlinedownloademail--shareemailfacebookfaxgoogle-plus--framegoogle-plusinstagramlink--externallinklinkedinlocationlogo-confcommercio--fidilogo-confcommercio--venezialogo-confcommerciomarker--offmarkerphonepinterestsearch--whitesearchteacherstwitterverifiedyoutube
Comunicazione

Comunicazione

Comunicazione

News

Speciale Inverno 2017-2018: una linea di credito per le attività stagionali

Speciale Inverno 2017-2018: una linea di credito per le attività stagionali

La campagna di finanziamenti Plafond Inverno ha riscosso negli ultimi anni crescente successo in quanto ritenuto un valido strumento a sostegno delle esigenze di liquidità delle nostre imprese, nel periodo infra stagionale. L’esperienza maturata e riconosciutaci dal sistema bancario, ci ha portati a stringere con le banche convenzionate, accordi fortemente competitivi in termini di condizioni di accesso al credito e velocità di erogazione.

 

Unicredit: 150 mln a Fidi Impresa & Turismo Veneto per dare slancio al settore turistico

Unicredit: 150 mln a Fidi Impresa & Turismo Veneto per dare slancio al settore turistico

Migliorare l’offerta delle strutture turistico-ricettive venete, sostenendone gli investimenti per l’innovazione e il rinnovamento, in coerenza con i piani regionali e nazionali. Con questa finalità Fidi Impresa Turismo Veneto, la prima cooperativa di garanzia del sistema Confcommercio e 
Confturismo Veneto, e UniCredit hanno siglato una partnership per supportare gli operatori della filiera turistica nel processo di innovamento della propria offerta.
La ricerca sul settore turistico di FIDI IMPRESA & TURISMO VENETO si sposta  nel BACINO EUGANEO

La ricerca sul settore turistico di FIDI IMPRESA & TURISMO VENETO si sposta nel BACINO EUGANEO

Fidi Impresa & Turismo Veneto in collaborazione con Federalberghi Terme Abano Montegrotto e Ascom Padova propone una nuova modalità di approccio per valutare l’andamento delle aziende del Bacino Termale più grande d’Europa. La finalità è quella di dotare gli albergatori di uno strumento di analisi dell'attività e fornire loro i parametri per conoscere e valutare le loro stesse aziende, sia per avere una indicazione più chiara dell’andamento aziendale, sia per poter accedere con più facilità al sistema del credito bancario. Allo stesso tempo, la ricerca é rivolta al sistema bancario con l’obiettivo di suggerire alcuni criteri per una misurazione più precisa della struttura ricettiva.

Top